Comune di Serravalle Scrivia
Contenuti in evidenza

9 ottobre. "Conversazioni su Lucio Dalla". In biblioteca torna "Library Concert" con Roberto Paravagna.
“Una cuffia, gli occhialini, un cespuglio sulle spalle. Conversazioni su Lucio Dalla” con Robert...
Tutte le novità
Eventi
Ultime notizie

Avviso di aste per assegnazione in concessione di edicola funeraria nel Cimitero di Via Gambarato
Si rende noto che è indetta una procedura ad evidenza pubblica per l’assegnazione in regime di concessione di sepolture private nel cimitero Urbano di Serravalle Scrivia.
Leggi di più
Ricorrenza della commemorazione dei defunti. Modifica apertura orari cimiteri cittadini.
L’orario d'apertura al pubblico dei cimiteri comunali, relativamente al periodo 25/10/2025 – 05/11/2025, è prolungato dalle ore 17 alle ore 18 per la ricorrenza della commemorazione dei defunti.
Leggi di più
17 ottobre. In Biblioteca “Rock Dreams 3”. Viaggio nella musica rock con Alfonso Pastore.
Venerdì 17 ottobre, alle ore 17, in Biblioteca Comunale. “Rock Dreams 3”. Il format musicale ideato da Alfonso Pastore, in cui, raccontando la storia e il contesto di brani iconici, si rivivono le grandi suggestioni della musica rock.
Leggi di più
14 ottobre. “Dalla parte di Agatha”, nuovo appuntamento con Alessia Carrea e Patrizia Ferrando.
Martedì 14 ottobre, alle ore 17.00, in Biblioteca Comunale. Quarto e ultimo incontro del ciclo “Dalla parte di Agatha”, con Alessia Carrea e Patrizia Ferrando.
Leggi di più
14 ottobre. “Essere genitori oggi: stress, aspettative e cura di sé”, appuntamento in biblioteca.
Martedì 14 ottobre alle ore 10.30 presso la Biblioteca Comunale, “Essere genitori oggi: stress, aspettative e cura di sé”. Un incontro per genitori, guidato dalla psicologa dell’età evolutiva Dott.ssa Cecilia Trussi.
Leggi di più
9 ottobre. Accensione anticipata impianti di riscaldamento.
Ordinanza sindacale per accensione anticipata degli impianti di riscaldamento.
Leggi di piùSiti tematici
Bollettino di allerta meteoidrologica

Rischio | 13/10 | 14/10 |
---|---|---|
Idraulico | ||
Idrogeologico | ||
Temporali | ||
Neve |
Protocollo operativo antismog
La Regione Piemonte ha adottato un protocollo antismog (semaforo) che permette l'adozione preventiva di provvedimenti di riduzione temporanea delle emissioni dei comparti traffico, riscaldamento ed agricoltura in modo da prevenire l’eventuale occorrenza dei superamenti del valore limite giornaliero di PM10.
Contatta il comune
Problemi in città
-
Tecnici
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali. -
Terze parti
Questi cookie sono impostati da una serie di servizi esterni (si veda la Cookie policy estesa per i dettagli) e possono essere utilizzati anche per la profilazione. La disabilitazione di questi cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito.